[:en]Discover Opengreen World[:it]Scopri il mondo Opengreen[:]

News

vendita chelati per agricoltura

In questo articolo noi di Open Green vogliamo soffermarci sulla nutrizione speciale per colture ortofrutticole, e più in dettaglio andremo a capire come affrontare le esigenze nutrizionali specifiche delle colture più delicate. Quindi se l’argomento ti interessa, rimani con noi. La prima cosa che vogliamo dirti è che la nutrizione delle colture ortofrutticole è uno […]

Read More

Siamo entusiasti di annunciare che OpenGreen è stata recentemente citata nella prestigiosa rivista Platinum, un leader riconosciuto nel campo del business e dell’innovazione. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno e la passione del nostro team nel promuovere soluzioni sostenibili e innovative nel settore verde. Questo tipo di visibilità è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione […]

Read More

Anche oggi vogliamo parlarti di un altro prodotto, ovvero di ORTIGREEN. Sei pronto a sapere di cosa si tratta? Allora continua pure con la lettura! ORTIGREEN: ecco di cosa si tratta La prima cosa che vogliamo dirti è che ORTIGREEN è un preparato a base di estratto acquoso di ortica che ha un’azione insetticida, fungicida […]

Read More

In questo articolo noi di Open Green vogliamo parlarti di CITROGREEN, quindi se anche tu vuoi saperne di più su questo prodotto, rimani pure su questo articolo. CITROGREEN: ecco di cosa si tratta La prima cosa che vogliamo dirti è che CITROGREEN è un mix rivitalizzante di oli essenziali di agrumi, il cui utilizzo è […]

Read More
vendita prodotti organici per agricoltura

Una terra fertile nasce da una combinazione di fattori: presenza di elementi nutritivi (azoto, fosforo, potassio, metalli come ferro e zinco e altre sostanze chimiche); attività microbica legata al processo di decomposizione della sostanza organica e sua successiva umificazione e mineralizzazione; tessitura e caratteristiche fisiche che, nel tempo, provvedono a mantenere e rigenerare il livello […]

Read More
Opengreen

Per produzione integrata si intende quel sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici. Le “Norme Tecniche” indicano i […]

Read More

Con l’aumento delle temperature, la siccità diffusa degli ultimi anni, la desertificazione che avanza e la salinizzazione delle acque e dei suoli sempre più propagata, sono ormai la norma con cui si confronta oggi la moderna agricoltura. Il pedoclima è difatti traumatizzato da continui estremi: temperature elevate nel periodo estivo, rigido e lungo inverno nella […]

Read More
I vantaggi nell’utilizzo di concimi organici

Le analisi del terreno rappresentano uno strumento indispensabile per poter definire un corretto piano di concimazione: le analisi del terreno permettono infatti di pianificare al meglio le lavorazioni, l’irrigazione, di individuare gli elementi nutritivi eventualmente carenti, o rilevarli se presenti in dosi elevate, così da poter diminuire la dose di concimazione: in generale queste analisi […]

Read More

LA NOSTRA MISSION Per la Open Green, nutrire significa apportare elementi sinergici al metabolismo basale della coltura, allo scopo di armonizzare lo sviluppo fenologico, velocizzare l’accrescimento e ridurre il consumo energetico della pianta, fornendo elementi che rendono la coltura capace di risposte più efficaci ai vari tipi di stress. La passione per i risultati e […]

Read More

Quando parliamo di fisiopatie facciamo riferimento a delle alterazioni delle piante di natura non infettiva e non parassitaria, cioè non causate da organismi patogeni come funghi, batteri e virus o da parassiti come insetti, acari e nematodi. Approfondire i disordini fisiologici è importante poiché a volte piccoli accorgimenti agronomici potrebbero aiutare l’agricoltore a guadagnare di […]

Read More

Quando parliamo di fertilizzanti idrosolubili si fa riferimento a dei formulati minerali realizzati con materie prime prive di impurità fitotossiche ad elevata concentrazione. Le linee di fertilizzanti idrosolubili, sia quelle specifiche per fertirrigazione che per applicazione fogliare, sono costituite da formulati NPK microcristallini, che rispondono efficacemente alle specifiche esigenze nutrizionali associate alle diverse fasi fenologiche. […]

Read More

FERTILIZZANTI: Cinque linee guida per un percorso virtuoso Stiamo attraversando un periodo do profondi cambiamenti, il mondo si sta evolvendo e con esso la richiesta di un nuovo modello di agricoltura più sostenibile. «Il progetto “Agricoltura Viva” proposto da Open Green – afferma Roberto Vallini, direttore commerciale di Open Green– è un percorso virtuoso che […]

Read More