[:en]Discover Opengreen World[:it]Scopri il mondo Opengreen[:]

News

I vantaggi nell’utilizzo di concimi organici

Lo zolfo è un composto inorganico tra i più diffusi in agricoltura utilizzato per la lotta contro funghi e insetti. Lo zolfo, dal latino sulphur, rappresenta assieme al rame, il veterano della lotta contro molte malattie, oltre a produrre una discreta azione insetticida. Presente in prossimità di zone vulcaniche, è largamente utilizzato in agricoltura soprattutto […]

Read More

Quando parliamo di bioattivati facciamo riferimento a degli attivatori e modulatori dell’attività microbiologica dei terreni. In tal senso, in questa categoria rientrano i prodotti idonei allo sviluppo di batteri utili contro gli agenti patogeni: questi diventano, in maniera indiretta, efficaci contro le principali patologie radicali e fogliari. Questi speciali e naturali bacilli, completamente atossici per […]

Read More

La soia è uno dei legumi più coltivati al mondo. Ma quali sono i metodi migliori per ottenere una resa eccellente e mantenere il suolo sempre fertile? Oggi parliamo proprio di questo. Ecco quindi che nel seguente articolo ti spiegheremo come coltivare la soia. Origini Prima di conoscere tutti i segreti su come coltivare la […]

Read More

La patata è un tubero della famiglia delle solanacee che ha origine sulle Ande Peruviane a 2000 metri di altitudine. Necessita un clima mite per la coltivazione, senza particolari eccessi di freddo o di caldo. Questo tubero non ha certo bisogno di presentazioni: parliamo di uno degli ortaggi più importanti tra quelli coltivati, per via […]

Read More

Il pomodoro è una pianta originaria del Perù, coltivata in Messico prima dai Maya e poi dagli Atzechi. Negli ultimi 200 anni è diventata una delle più importanti colture da orto, sono state selezionate moltissime varietà da coltivare adeguando la pianta ai più disparati climi e terreni. Si tratta di un ortaggio che non può […]

Read More

Il mais è uno dei cereali più coltivati al mondo. Ma quali sono i metodi migliori per ottenere una resa eccellente e mantenere il suolo sempre fertile coltivando mais? Continua a leggere! Origini Prima di conoscere tutti i segreti su come coltivare il mais, vediamo la storia di questa pianta. Il mais è chiamato anche […]

Read More

Il grano è un cereale appartenente al genere botanico Triticum e alla famiglia delle Graminaceae; esso si presenta con una varietà enorme di specie diverse. Dal punto di vista commerciale si riconoscono due tipi fondamentali: i cosiddetti grani duri (Triticum durum) e i grani teneri (Triticum estivum). Origini La prima apparizione del grano risale al […]

Read More
L’anguria, o cocomero, è un classico frutto estivo dell’orto, ideale da mangiare nei periodi più caldi visto che matura proprio durante l’estate. Vi sono diverse varietà, le più conosciute hanno la nota polpa rossa, ma ci sono anche di colore giallo. Si tratta di una pianta della famiglia delle cucurbitacee, dalla coltivazione simile a quella [...]
Read More

L’agricoltura biologica è un metodo agricolo volto a produrre alimenti con sostanze e processi naturali. Ciò significa che tende ad avere un impatto ambientale limitato, in quanto incoraggia a: usare l’energia e le risorse naturali in modo responsabile mantenere la biodiversità conservare gli equilibri ecologici regionali migliorare la fertilità del suolo mantenere la qualità delle […]

Read More

Quando si parla di prodotti bioinduttori si parla di sostanze che non hanno un’attività diretta sul patogeno, ma che attivano i naturali meccanismi di difesa che tutte le piante possiedono. L’uso degli induttori di resistenza al servizio della protezione delle colture è una strategia innovativa che attiva il naturale sistema di difesa delle piante e […]

Read More

Una serie di cambiamenti, nel corso degli anni, ha interessato non solo il clima ma anche il terreno stesso. La causa di tutto ciò è da ricercare nel corso dei decenni nei quali non sono state apportate quantità significative di sostanza organica. Il risultato è rappresentato da una forte riduzione della flora batterica che porterà, […]

Read More
vendita prodotti organici per agricoltura

Quando si parla di fertilizzazione si intende un processo atto non solo a massimizzare la produzione, ma capace di influenzare anche la qualità delle colture esaltandola o mortificandola, con ripercussioni spesso importanti sul prezzo dei prodotti e sulle loro caratteristiche nutrizionali e sanitarie. La fertilizzazione può determinare effetti sensibili sulle componenti di qualità che sono […]

Read More
vendita concimi per mais

Agricoltura moderna: ma di cosa stiamo esattamente parlando? Scopriamolo insieme! Oggi l’agricoltura va ben oltre le esigenze del vecchio secolo, quindi non è solo produzione di alimenti, ma anche tutela dell’ambiente e del territorio. L’agricoltura oggi viene intesa come stile di vita, come patrimonio, come identità culturale, come antico patto con la natura. L’agricoltura di […]

Read More

Noi di Open Green da sempre siamo attenti alle esigenze di tutti coloro che si avvicinano alla nostra azienda. Per noi la soddisfazione del cliente è fondamentale, così come riuscire a vedere i risultati derivanti dalle colture. Siamo qui pronti a darvi alcuni consigli! Vediamo quindi come utilizzare al meglio i nostri prodotti per prenderti […]

Read More

Noi di Open Green dal 1994 siamo costantemente impegnati nella ricerca e nello sviluppo di prodotti con un ampio spettro d’azione. A tal proposito, vogliamo proporvi di seguito un veloce riassunto delle prove che i nostri tecnici svolgono in tutta Italia, in accordo con centri di saggio, strutture organizzate e aziende agricole. Lo scopo? Fornire […]

Read More

Cosa significa nutrire? Per noi di Open Green nutrire significa apportare elementi sinergici al metabolismo basale della coltura. Lo scopo? Armonizzare lo sviluppo fenologico, ma anche velocizzare l’accrescimento e ridurre il consumo energetico della pianta, fornendo così gli elementi che rendono la coltura capace di risposte più efficaci ai vari tipi di stress. La nostra […]

Read More